Marketing online in ambito sanitario, perché è importante?
Alcune aziende sanitarie particolarmente dinamiche hanno fatto del marketing uno dei principali punti di forza della loro innovazione. Negli ultimi anni, alcune realtà sanitarie hanno compreso l’importanza della comunicazione strategica e del marketing come leve per differenziarsi e crescere. Questo approccio innovativo ha portato numerose strutture a integrare attività digitali nei propri processi di relazione con il paziente.
Fare marketing sanitario è sempre più importante e in molti stanno seguendo questo trend.
Da dove arriva il marketing online
Si tratta di una tendenza che arriva dall’America. Ospedali e cliniche statunitensi da anni ascoltano le indicazioni del mercato e del pubblico. Hanno compreso che, per essere davvero trasparenti e professionali, è necessario mettere il paziente al centro dell’intero percorso: prima, durante e dopo l’esperienza sanitaria.
In passato il rapporto tra paziente e struttura era diverso: asimmetrico, complesso, difficile, e i pazienti-clienti non avevano accesso a risorse e competenze per poter giudicare e comunicare con il servizio utilizzato.
L’importanza del marketing online oggi
Dal momento che sempre più utenti ricercano informazioni sanitarie sul web, leggono opinioni, e condividono esperienze sui social, diventa essenziale per l’azienda sanitaria sapersi presentare in modo chiaro, accessibile e professionale. Informare correttamente gli utenti e favorire un passaparola positivo, anche online, è parte integrante del rapporto con il paziente.
È importante per l’azienda sanitaria venire incontro alle esigenze degli utenti, informarli correttamente, convincerli a far partire il passaparola oltre che nella vita quotidiana, anche online.
Il problema reale è che l’azienda sanitaria, il medico, da sempre risulta agli occhi del pubblico un’entità lontana, poco empatica, e richiama alla mente indicazioni poco piacevoli. Il web marketing medico deve puntare invece sulle leve dell’empatia, della trasparenza e della cura del paziente, in un’ottica di costante e continua customer satisfaction.
Comunicare online in ambito sanitario significa promuovere valori di relazione, affidabilità e attenzione. L’obiettivo è generare fiducia, facilitare il contatto e accompagnare il paziente in ogni fase del percorso, riducendo la distanza e migliorando l’esperienza complessiva.
Cosa deve fare un’azienda sanitaria
L’azienda sanitaria deve essere pronta e ricettiva anche online: deve risultare aperta, sorridente, umana, semplice e chiara.
Questo lo si può garantire attraverso:
- un sito internet accessibile e ben indicizzato
- una strategia editoriale integrata online con scrittura testi
- dei canali social attivi gestiti dal social media marketing
- documenti semplici e fruibili come una carta dei servizi ben scritta e graficamente ben realizzata.
Una comunicazione efficace, gestita da figure competenti nel settore sanitario, può fare la differenza. Affidarsi a professionisti significa costruire un’identità solida, migliorare la relazione con il paziente e posizionarsi correttamente nel panorama digitale.
Per il marketing online in ambito sanitario, scegli InClinic
InClinic è un’agenzia specializzata in web marketing medico. Per maggiori informazioni sui nostri servizi contattaci.