Avere una farmacia ed essere al passo con i tempi è la nuova sfida per il farmacista. La farmacia è da sempre un punto di riferimento per il territorio, lo sappiamo bene, ma non è sempre semplice per chi la gestisce valutare i pro e i contro dell’azienda farmacia nei suoi vari livelli e con le diverse complessità che la contraddistinguono. Quindi è necessario affidarsi...
Leggi tutto...
Leggi tutto
Si tratta di comunicare. Allestire una vetrina per una farmacia non è affatto semplice, e richiede competenze diversificate e soprattutto il lavoro di uno staff di professionisti della comunicazione. La farmacia 2.0, che si evolve e quindi resta al passo coi tempi, sa che le attività di comunicazione devono essere fatte a 360 gradi, tutti i giorni e da più persone. Infatti la stessa farmacia...
Leggi tutto...
Leggi tutto
Un sito internet medico deve avere diverse caratteristiche per rispondere alle nuove esigenze del mercato sanitario sul web e rendere più efficaci le relazioni digitali tra medici e pazienti. Deve avere uno stile chiaro e professionale, una navigabilità semplice e intuitiva, contenere informazioni affidabili e di qualità, il tutto nel rispetto della normativa vigente in tema di comunicazione sanitaria. Sono diversi gli standard che seguiamo...
Leggi tutto...
Leggi tutto
Per le forme di pubblicità dell’informazione tramite Internet, il professionista o l’azienda sanitaria deve comunicare all’Ordine provinciale d’iscrizione (in caso di strutture sanitarie tale onere compete al Direttore Sanitario) di aver messo in rete il sito, dichiarando la conformità deontologica alle linee-guida. L’informazione tramite siti internet deve essere rispondente al D.Lgs n.70 del 9 aprile 2003 e dovrà contenere: nome e cognome, o denominazione o...
Leggi tutto...
Leggi tutto