Avere una farmacia ed essere al passo con i tempi è la nuova sfida per il farmacista. La farmacia è da sempre un punto di riferimento per il territorio, lo sappiamo bene, ma non è sempre semplice per chi la gestisce valutare i pro e i contro dell’azienda farmacia nei suoi vari livelli e con le diverse complessità che la contraddistinguono. Quindi è necessario affidarsi...
Leggi tutto...
Leggi tutto
Come progettare un sito web in ambito medico? Un buon sito web è il principale biglietto da visita di un centro medico, diagnostico o di una clinica. Progettare un sito web in ambito medico è un’operazione che chiama in causa competenze e ruoli diversi, che vanno dal design all’usabilità, passando per la stesura dei testi, l’ideazione di un’architettura utile e snella fino alla scelta delle...
Leggi tutto...
Leggi tutto
Si tratta di comunicare. Allestire una vetrina per una farmacia non è affatto semplice, e richiede competenze diversificate e soprattutto il lavoro di uno staff di professionisti della comunicazione. La farmacia 2.0, che si evolve e quindi resta al passo coi tempi, sa che le attività di comunicazione devono essere fatte a 360 gradi, tutti i giorni e da più persone. Infatti la stessa farmacia...
Leggi tutto...
Leggi tutto
La comunicazione su Facebook per i brand e le piccole e medie imprese locali deve essere semplice e diretta, ma anche in grado di coinvolgere il pubblico di riferimento. Quando parliamo di comunicazione per la farmacia e di comunicazione per la farmaspa bisogna riuscire a trovare sempre le giuste parole evocative, che abbiano come tematiche chiave: – la bellezza – l’armonia – il benessere –...
Leggi tutto...
Leggi tutto
Pinterest è da anni uno dei social network in ascesa, che permette di unire un layout accattivante all’uso delle immagini, che costituiscono un punto di forza per valorizzare la piccola e media azienda. Per una farmacia che opera in modo specifico su un quartiere o ha anche integrato un ecommerce al proprio sito web, avere un account su Pinterest e aggiornarlo con professionalità e puntualità...
Leggi tutto...
Leggi tutto
Non è obbligatorio per la tua farmacia avere degli account social. Non è necessario, ma ti aiuterà: a crearti un pubblico online, a comunicare con la tua utenza anche quando non sarà all’interno della farmacia, a fare brand, a mostrare il lato più umano e allo stesso moderno della tua azienda, piccola o grande che sia. Non ha però alcun senso aprire un account facebook...
Leggi tutto...
Leggi tutto
Alcune aziende sanitarie particolarmente dinamiche hanno fatto del marketing uno dei principali punti di forza della loro innovazione. Fare marketing in ambito sanitario è sempre più importante e in molti stanno seguendo questo trend. Si tratta di una tendenza che arriva dall’America: lì gli ospedali e le cliniche da anni hanno seguito le indicazioni provenienti dal mercato e dal pubblico, e per questo motivo in un’ottica...
Leggi tutto...
Leggi tutto
La farmacia è diventata sempre più un luogo reale/virtuale, in cui le comunicazioni face to face e le tradizionali forme di marketing si vanno a integrare con le innovazioni fornite dal web e dai social media. Per essere al passo con i tempi qualsiasi farmacia deve trasformarsi e non aver paura dei cambiamenti imposti dalle nuove tecnologie. Il farmacista deve dialogare con i propri pazienti/clienti...
Leggi tutto...
Leggi tutto