Ognuno di noi è libero di pensarla come meglio crede, ma un’attività aziendale ben posizionata online, che sa comunicare attraverso il sito e i social network, ha una marcia in più rispetto a un’azienda che non comunica, arroccata su se stessa, che non si apre al pubblico. Questo discorso vale ancora di più per una farmacia. In un precedente articolo abbiamo già analizzato l’importanza di...
Leggi tutto...
Leggi tutto
I social network mettono a disposizione della piccola e media azienda una serie di utili strumenti per entrare in contatto e fidelizzare la clientela. Uno di questi è la creazione di un evento sui principali social network, attraverso il quale convogliare persone e informare gli utenti. I principali social network da prendere in considerazione per il proprio evento sono Facebook e Google Plus. L’evento, inoltre...
Leggi tutto...
Leggi tutto
Non è obbligatorio per la tua farmacia avere degli account social. Non è necessario, ma ti aiuterà: a crearti un pubblico online, a comunicare con la tua utenza anche quando non sarà all’interno della farmacia, a fare brand, a mostrare il lato più umano e allo stesso moderno della tua azienda, piccola o grande che sia. Non ha però alcun senso aprire un account facebook...
Leggi tutto...
Leggi tutto
Alcune aziende sanitarie particolarmente dinamiche hanno fatto del marketing uno dei principali punti di forza della loro innovazione. Fare marketing in ambito sanitario è sempre più importante e in molti stanno seguendo questo trend. Si tratta di una tendenza che arriva dall’America: lì gli ospedali e le cliniche da anni hanno seguito le indicazioni provenienti dal mercato e dal pubblico, e per questo motivo in un’ottica...
Leggi tutto...
Leggi tutto
In un’ottica di maggiore trasparenza e interazione tra farmacista e cliente un’idea vincente per fidelizzare l’utenza, informare e creare contenuti di qualità per lo storytelling relativo alla farmacia è creare un blog e mantenerlo costantemente aggiornato. A monte deve esserci strategia precisa: non basta infatti aprire un blog per creare traffico e conversioni, ma il blog deve essere tenuto aggiornato con informazioni utili e interessanti...
Leggi tutto...
Leggi tutto
La farmacia è diventata sempre più un luogo reale/virtuale, in cui le comunicazioni face to face e le tradizionali forme di marketing si vanno a integrare con le innovazioni fornite dal web e dai social media. Per essere al passo con i tempi qualsiasi farmacia deve trasformarsi e non aver paura dei cambiamenti imposti dalle nuove tecnologie. Il farmacista deve dialogare con i propri pazienti/clienti...
Leggi tutto...
Leggi tutto
I numeri relativi ai social network e all’informazione in ambito medico e sanitario online sono in continua crescita. Per un’azienda medica o sanitaria è ormai impossibile pensare di non avere una presenza online corretta e puntuale, dal momento che un numero sempre maggiore di utenti e clienti fa ricerche su internet relative a questi importanti temi. E se è ancora lontano lo scenario americano e...
Leggi tutto...
Leggi tutto
Con l’avvento delle nuove tecnologie sembra potersi finalmente realizzare la tanto auspicata centralità del paziente all’interno del sistema sanitario. Da una parte i cittadini sono sempre più informati in quanto utilizzano la rete per ottenere informazioni sulla propria salute, patologie, farmaci, terapie e percorsi di cura; dall’altra, attraverso i social network, hanno l’opportunità di far sentire la propria voce, condividere esperienze, interagire in un’arena informale...
Leggi tutto...
Leggi tutto